- orientale
- o·rien·tà·leagg., s.m. e f. AU1. agg., che si trova a oriente rispetto a un punto di riferimento: la costa orientale della Sardegna | che proviene dall'oriente: vento, perturbazione orientaleContrari: occidentale.2a. agg., relativo ai paesi asiatici, alla loro cultura e civiltà: abitudini, costumi orientaliContrari: occidentale.2b. agg., prodotto in oriente: tappeto orientale, artigianato orientale2c. agg., ispirato al gusto e alla tradizione dei paesi d'oriente: un arredamento di stile orientale3. agg., di lingua, parlata in Asia e Africa settentrionale e orientale: mi sono laureata in lingue orientali4a. s.m. e f., nativo o abitante dell'oriente: gli orientali difficilmente parlano a voce alta4b. agg. TS antrop. di razza, particolarmente diffusa in Asia Minore, caratterizzata da un accentuato grado di pigmentazione, testa dolicocefala, naso leptorrino, statura medio alta5. s.m. TS mineral. → cimofane\DATA: 1313-19.ETIMO: dal lat. tardo orientāle(m), v. anche oriente.
Dizionario Italiano.